APERTO IL BANDO PREMI E BORSE DI STUDIO PROMOSSO DALLA MAGNIFICA COMUNITA' DI CADORE E DESTINATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI E UNIVERSITARI ISCRITTI PER L'ANNO SCOLASTICO/ACCADEMICO 2023/2024
Le domande si caricano sul link http://www.magnificacomunitadicadore.it/borsedistudio dalle ore 08.00 di sabato 15 marzo 2025 alle ore 23.59 di sabato 31 maggio 2025

Con lo scopo di incentivare l'impegno dei giovani nati o residenti in Cadore e a Cortina d'Ampezzo (in considerazione dei legami storici con la comunità ampezzana) e di supportare economicamente le rispettive famiglie, anche quest'anno la Magnifica Comunità di Cadore ha pubblicato il bando per le borse di studio riservate agli studenti iscritti nellanno scolastico/accademico 2023/2024.
Grazie al supporto e al cofinanziamento dei Comuni del Cadore e di Cortina d'Ampezzo, del Rotary Club Cadore-Cortina e della Ditta Da Vià Luigi"; la Commissione Giovani e Premi di Studio, coordinata dall'Assessore Ivano De Martin Fabbro, ha implementato il numero delle borse di studio da elargire, per un totale di n. 20 premi da destinare agli studenti delle scuole superiori e n. 26 premi da destinare agli studenti universitari e laureati, per una cifra complessiva pari a € 25.600,00 . Sono, inoltre, confermati i premi di studio destinati ai laureati e intitolati alla memoria dei Fratelli De Lorenzo Varonego, del “dott. Mirco De Col” socio della Cadore SCS Società Cooperativa, di Valter e Donato istituito dal Comune di Valle di Cadore, di “Flaminio Da Deppo” istituito dal Gal Alto Bellunese, e del “Commendator Giuseppe D'Andrea", unitamente al premio di laurea sostenuto dal Club Serenissima Auto-Moto di Conegliano. Quest'anno si è aggiunto anche un premio di laurea intitolato alla memoria dell'Arch. Gianfranco Marangon istituito dal Comune di Valle di Cadore per tesi di laurea che ha per oggetto di studio l'architettura in tutte le sue molteplici sfaccettature: da nuove costruzioni con i più aggiornati elementi, al restauro conservativo di edifici sottoposti a vincolo, dal recupero di centri storici alla pianificazione urbanistica. In assenza di detti elaborati, anche tesi di diritto amministrativo che interessino la sfera architettonica ed urbanistica
“È con grande soddisfazione - afferma il Presidente Renzo Bortolot - che la Magnifica Comunità ha rinnovato il suo impegno a sostegnoagli studenti del territorio. L'Ente garantisce da anni supporto a questi giovani per le loro attività di studio e formazione e, grazie alla collaborazione delle Istituzioni pubbliche e private locali, quest'anno il numero dei premiati e le somme elargite saranno particolarmente importanti. L'auspicio è di continuare a collaborare insieme per sostenere i nostri giovani nel percorso di studi incentivandone l'amore per il territorio".
Le domande possono essere presentate esclusivamente on line compilando il modulo all'indirizzo http://www.magnificacomunitadicadore.it/borsedistudio dalle ore 08.00 di sabato 15 marzo 2025 alle ore 23.59 di sabato 31 maggio 2025.
La consegna dei premi e delle borse di studio avverrà nel corso di una delle cerimonie pubbliche organizzate durante il periodo estivo dalla Magnifica Comunità di Cadore.